Vincenzo Ragusa Scultore
»
Chi siamo
Chi siamo
Onweb è il servizio che ti consente di creare e gestire il tuo sito direttamente online. Gratis.
Non devi essere esperto di informatica perchè utilizzare Onweb è facile e veloce così come scrivere un documento Word o inviare una mail. Con Onweb ottieni risultati professionali grazie alla potenza e all'intuitività dell'interfaccia.
Potrai integrare foto, video, file e testi come meglio credi perchè Onweb ti aiuta ad esprimere la tua creatività senza tralasciare importanti strumenti di indicizzazione per essere trovati in breve tempo su GOOGLE, così come la possibilità di personalizzare la veste grafica del tuo sito per adeguarlo ai colori della tua azienda.
________________
Questo è un esempio di pagina che abbiamo creato per te. Per creare una pagina con Onweb basta scegliere:
- il nome della pagina che si vuole creare
- il livello di protezione della pagina
Per impostazione predefinita le pagine non sono protette, sono cioè visibili a tutti e vengono visualizzate con la barra laterale.
Prova subito la semplicità di Onweb!
Accedi al pannello di amministrazione!
Crea il tuo sito Gratis, Facile e Professionale!
www.onweb.it
1. L'emancipazione della schiavitù, 1874; 2. Bacco fanciullo, 1874; 3.La Libertà degli schiavi in America, 1973
Lavori degli allievi di Ragusa a Tokyo
V. Ragusa
O'Tama, Ritratto di V. Ragusa, 1888
Ritratto del sindaco Pietro Ugo delle Favare
Monumento M. D'Onufrio in Barbalonga in S. Spirito
Monumento Barbalonga, particolare
Lo scultore in tenuta da lavoro
O'Tama, Ritratto di V. Ragusa, Università Tokyo
O'Tama, Ritratto di V. Ragusa, 1925 ca., Storia Patria Palermo
Cartoline del 1919 e 1920
Sergio Bonelli pubblica una nuova graphic novel dedicata alla straordinaria vita di Otama Kiyohara e Vincenzo Ragusa, pionieri nell’integrazione tra arte orientale e occidentale. Un volume firmato da Andrea Accardi e Keiko Ichiguchi che sarà presentato il 4 febbraio 2025 ore 17 all'Ecomuseo del mare a Palermo. Ad arricchire il volume, la prefazione di Maria Antonietta Spadaro